Per la prima volta a Firenze viene proposta una selezione delle 
                opere più rilevanti dell’artista, attraverso un percorso 
                di più di trenta dipinti ed opere di grafica.
              Nata nel Massachussetts, USA, nel 1952, Sheryl Kerrigan vive 
                in Italia, a Venezia, dal 1963. Diplomatasi al Liceo artistico 
                di Venezia, ha poi frequentato la scuola di grafica di Dennis 
                Olsen a Firenze ed in seguito i corsi di Licata, Sene, Riva, Missieri, 
                Simon e Horat. Infine, dal 1993 è coinvolta nel gruppo 
                Atelier di Venezia, diretto da Nicola Sene, con il quale ha esposto 
                in numerose mostre collettive di grafica.
              La sua arte si radica su una lunga ed approfondita ricerca sulle 
                forme essenziali, le quali sono continuamente reinventate, combinate, 
                a volte distorte per scoprire nuovi modi di occupare con senso 
                lo spazio. Mentre nell’opera grafica l’artista dimostra 
                una grande qualità nella composizione e una notevole precisione 
                del tratto, nelle opere a tempera e ad olio mette in rilievo la 
                sua grande sensibilità e la raffinatezza che scaturisce 
                dai suoi colori, suggerendo immagini ricche di emozione e suggestione.
              La Sheryl Kerrigan riprende con efficacia il dibattito rinascimentale 
                sul paragone tra scultura e pittura, trovando una via alternativa 
                per rappresentare i volumi della pietra con il colore. Tramite 
                le sfumature delicate e i contrasti decisi ricrea materialità 
                e plasticità.
              Con sovrapposizione di segni e tonalità, la sua arte è, 
                più che una semplice riflessione teorica, un invito ad 
                una visione libera attraverso lo slancio del gesto pittorico e 
                l’azzardo del colore. E’ una comunicazione mentale 
                ed emotiva insieme.
              La mostra proporrà, affiancati ad una ricca serie di incisioni 
                monotipo, gli ultimi lavori inediti ad olio e tempera, alcuni 
                di grande formato, che rappresentano la nuova espressione artistica 
                della Kerrigan.